skip to main | skip to sidebar

BLOPS! - il blog «parla con sissi!»

Chiacchiere, discussioni (e qualche risata) sui fatti del giorno


martedì 25 marzo 2008

Da oggi in edicola


Pubblicato a cura di: sissi - data e ora: 3/25/2008 05:17:00 PM
Chiavi di ricerca: Attualità politica, Cultura, Elezioni politiche 2008, impegno civile, informazione, Laicità, Micro-Mega, Politica e Società, sissi

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

SPULCIANDO SPULCIANDO... (L'ACCHIAPPA-VIGNETTE)

SPULCIANDO SPULCIANDO... (L'ACCHIAPPA-VIGNETTE)
mi querido ALTAN

LE VIGNETTE DI SISSI

sul sito del Circolo Pd trovi altre foto

Vuoi partecipare con un tuo intervento?

scrivimi, e lo pubblicherò volentieri!
come norme redazionali, tieni presenti queste:
a. scrivi il testo direttamente nell'e-mail, o allega un documento in word;
b. non dimenticare titolo e firma (nome o nickname);
c. cerca di non superare le 30-35 righe (per favore!);
d. puoi allegare un'immagine (controllando che non sia troppo "pesante");
e. cerca di rispettare la netiquette, evitando attacchi personali ad altri utenti, linguaggio offensivo e altre cose simili;
f.
dài un'occhiata alle AVVERTENZE, più in basso, in modo da sapere come regolarti con citazioni, diritti d'autore eccetera.

I post pubblicati finora:

  • ▼  2008 (187)
    • ►  maggio 2008 (2)
    • ►  aprile 2008 (9)
    • ▼  marzo 2008 (27)
      • Un autentico bignami degli ultimi trent'anni
      • LEZIONE DI ECONOMIA BIS
      • TOPPO FORTE...
      • Crostata tricolore
      • Oddìo, ma lo sapevate, voi, che la Rai è in mano a...
      • GIOCO, MAÀNCHE NO...
      • Da oggi in edicola
      • Una semplice e istruttiva lezione di ECONOMIA
      • per la serie RIPARLIAMONE, l'ultimo capolavoro di ...
      • Ingerenze indigeste
      • VOTE THE FLAME FOR ME
      • INTERMEZZO
      • Ipocrisia e difesa della 194
      • MARCIA DIGITALE PER IL TIBET
      • Cuore di mamma
      • Si scopron le tombe, si levano i morti...
      • QUESTI LI HO FATTI IO!
      • badly done thing (trad.: ROBA DA CHIODI...)
      • UN TRAILER CHE E' PEGGIO DI UN THRILLER
      • BLOPS - SONDAGGIO TRA I LETTORI
      • Le chiavi del regno
      • La tostissima 58enne vi saluta per un po'...
      • Obama: "Sì, la storia siamo noi" di Khaled Fouad ...
      • LE RISPOSTE AI VOSTRI INTERROGATIVI (o a quelli de...
      • LE RICETTE PER SUPERARE LA CRISI - 1
      • Il mio amico MM mi invia, per conoscenza, questale...
      • AL DIAVOLO NON IMPORTA SE TI FAI IL BAGNO NELL'ACQ...
    • ►  febbraio 2008 (75)
    • ►  gennaio 2008 (74)

IN MY HEART

Italian Blogs for Darfur

A me piace andare anche qui:

  • • Power & Gender - per sapere cosa si muove in fatto di battaglie civili contro le discriminazioni di genere
  • • il PD - per discuterne ancora...
  • • Selvaticoblog - il sito di due tra i migliori ex-suezzini
  • • Repubblica TV - per stare sulla notizia, con cognizione di causa
  • • Radio Radicale - per sapere, per riflettere, per arrabbiarsi
  • • raggiungi con un click notizie da tutto il mondo
  • • e con un altro click, ecco quelle da tutta Italia
  • • Mazapègul - un sito per genitori... e bambini dai 2 ai 90 anni!
  • • DV - un esempio di impegno civile in un quartiere di Roma

io sono BlogAttivo

Chiavi di ricerca tematiche

  • Aberrazioni mentali (4)
  • Ale (2)
  • Amministrazione locale (6)
  • Arte (2)
  • Attacchi alla 194 (3)
  • Attori sociali (1)
  • Attualità (18)
  • Attualità politica (35)
  • Autodeterminazione (12)
  • Autonomia locale (1)
  • Azioni di governo (1)
  • Barack Obama (1)
  • battaglie civili (25)
  • Berlusconi (2)
  • bfaber (1)
  • blog (15)
  • BLOPS - comunicazioni di servizio (6)
  • Boeri (1)
  • Bush (1)
  • Campagna elettorale 2008 (38)
  • Censura (2)
  • Chiesa e Società (16)
  • Cinema (4)
  • Circolo PDObama (1)
  • colpi bassi (1)
  • Comportamenti sociali (7)
  • Comunicazione (25)
  • Cortellesi (1)
  • Costume (36)
  • Creatività (7)
  • Crisi esistenziale (2)
  • Cultura (18)
  • cultura popolare (5)
  • Curiosità (7)
  • Daniela Santanchè (1)
  • Diego Bianchi (alias Zoro) (1)
  • differenze di genere (2)
  • diritti umani (10)
  • donne e politica (1)
  • dopo-elezioni (1)
  • Economia (12)
  • editoria (1)
  • Elezioni politiche 2008 (6)
  • equivoci linguistici/equivoci concettuali (2)
  • Europa (2)
  • Fantascienza (4)
  • fede e religione (10)
  • Federalismo (1)
  • filosofia (3)
  • forrest gump (2)
  • Fumetti e Prelati (1)
  • giochi di parole (3)
  • giovani (14)
  • Giuliano Ferrara (3)
  • Globalizzazione (2)
  • governare (1)
  • Grazia (10)
  • Hillary Clinton (1)
  • Idolatria (1)
  • illustrazioni (1)
  • impegno civile (6)
  • informazione (24)
  • Integralismo (3)
  • interviste (2)
  • Introspezione (1)
  • Ipocrisia (1)
  • la Repubblica (1)
  • La7 (2)
  • Laicità (23)
  • Lavoce.info (1)
  • Leggi del mercato (2)
  • Letteratura (1)
  • Lusso (1)
  • Mafia (5)
  • Massimo Marnetto (1)
  • Mastella (1)
  • menzogne (1)
  • Michele Serra (2)
  • Micro-Mega (1)
  • Moretti (1)
  • Multiculturalismo (1)
  • Musica (1)
  • Nicola (3)
  • Obama (1)
  • occupazione (1)
  • oscurantismo (7)
  • Paola Cortellesi (1)
  • Partito Democratico (2)
  • PD (8)
  • petizioni (3)
  • Politica (25)
  • Politica e Ambiente (2)
  • Politica e Economia (3)
  • Politica e giustizia (14)
  • Politica e mass-media (17)
  • Politica e Potere (7)
  • Politica e Sanità (9)
  • Politica e Società (66)
  • Politica estera (2)
  • Politica fiscale (3)
  • Politica on line (7)
  • precariato (1)
  • primarie USA (1)
  • Privato/Politico (13)
  • Prodi (1)
  • Propaganda (2)
  • Propaganda politica (2)
  • psicologia delle masse (4)
  • questioni etiche (13)
  • Rai (1)
  • rapporti Stato-Chiesa (31)
  • Ratzinger (2)
  • razzismo (1)
  • Referendum consultivo (2)
  • Repressione (1)
  • Riforme istituzionali (4)
  • righe-che-vanno-a-capo (4)
  • rinnovamento (5)
  • Rino Gaetano (1)
  • Rita Hayworth (1)
  • Roby (23)
  • Rowena (2)
  • Sapere le lingue (1)
  • Sardegna (1)
  • satira (12)
  • scienza (5)
  • sconfitta (1)
  • scuola (3)
  • Sentimenti (1)
  • Sicurezza su lavoro (1)
  • Sindacati (2)
  • sinistra (1)
  • sissi (150)
  • Slogan (1)
  • Sociologia (2)
  • sondaggi (3)
  • Soprusi (2)
  • spazio-cazzeggio (13)
  • Stampa estera (4)
  • Storia (6)
  • Stronzi e stronzate (2)
  • SUEZ (4)
  • Teocrazie (2)
  • test (1)
  • The Economist (1)
  • Tom (1)
  • tra i due litiganti... (1)
  • Tremonti (1)
  • TV (1)
  • U.S.A. (1)
  • Veltroni (13)
  • video (attualità) (1)
  • video (cultura) (2)
  • video (notizie) (11)
  • video (satira) (11)
  • vignette (43)
  • Web (15)
  • Zapatero (1)
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Add to Technorati Favorites diigo it
adopt your own virtual pet!

Avvertenze

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/03/2001.
Le immagini inserite sono per lo più prese da Internet, e lo stesso può dirsi, di norma, per brani altrui eventualmente riportati nei post.
Qualora la pubblicazione violasse i diritti d'autore, si prega di comunicarlo: immagini o testi saranno immediatamente rimossi.

Si prega altresì chi, intervenendo con commenti o post, intendesse riportare brani di articoli o libri, di farlo citandone, cortesemente, le fonti (autore; editore, testata o sito web; data di pubblicazione).
L' administrator di questo blog declina qualsiasi responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, i cui indirizzi vengono forniti come semplice servizio agli utenti della Rete. Lo stesso vale per i siti che appongono link a quanto contenuto in questo sito. Il fatto che questo blog fornisca tali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, rispetto alla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. L’administrator dichiara inoltre di non ritenersi responsabile per i commenti inseriti nei post; in particolare, precisa che la responsabilità per commenti di terzi eventualmente lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di altre persone, non è a lui attribuibile, nemmeno nel caso che i commenti in questione vengano espressi in forma anonima o criptata.

 

Cos'era SUEZ?

SUEZ (Sezione Ulivo Extra Zone) è stata la mamma e la famiglia di questo blog, e continuerò a volerle bene.
Era una libera associazione nata nel dicembre del 2001 su iniziativa di un gruppo di sostenitori dell'Ulivo, sparsi per la Penisola, che avevano imparato a conoscersi e simpatizzare frequentando i Forum germogliati intorno a quel progetto.
Persuasi che, in tema di impegno politico, le potenzialità del Web fossero tanto preziose quanto ancora sostanzialmente sottovalutate - e, quindi, inesplorate - i fondatori di SUEZ si ritrovarono intorno alla comune convinzione che fosse necessario sperimentare l'apertura di nuovi canali di comunicazione tra le diverse realtà territoriali dell'Ulivo, per favorire un processo di aggregazione e confronto tra persone politicamente e civilmente attive, che non si frequentano materialmente, ma sono collegate tra loro "solo" da idee e aspirazioni comuni e dall'uso condiviso della Rete.
L'associazione iniziò ad operare trovando ospitalità e visibilità nel sito ufficiale dell'Ulivo; per un lungo periodo è stata presente in www.ulivo.it lanciando iniziative, stimolando dibattiti, promuovendo progetti; successivamente, in seguito al giudizio di "eccesso di autonomia" cui il gruppo fu fatto segno da parte dei responsabili di quel sito, SUEZ si trovò nella condizione di doversi dotare di uno spazio autonomo in cui proseguire la propria attività.
Nacque così il sito www.ulivoselvatico.org, che fin dal nome intendeva sottolineare la propria natura di luogo di confronto che si riconosceva, sì, nel progetto prodiano, ma si dichiarava alieno dalle ortodossie, ponendosi come obiettivo quello di contribuire alla costruzione di una grande realtà democratica e riformista e di farlo, però, rifuggendo dal seguire preordinatamente qualsiasi "linea" calata dall'alto.
Dopo 6 anni di lavoro collettivo, di confronti costruttivi, di iniziative portate a buon fine, di differenze di opinione sempre in qualche misura ricondotte a sintesi, il 23 gennaio 2008 il Gruppo ha deciso concordemente di concludere il percorso comune, a causa delle valutazioni divergenti che i suoi membri dànno circa la possibilità che il PD riesca a diventare un partito in cui riconoscersi.
Nella colonna di sinistra di BLOPS troverete i link ad alcune delle realtà cui altri aderenti a SUEZ hanno dato vita.